Come investire 10.000 Euro: solo qualche consiglio utile
Non è l’importo iniziale che conta, ma la qualità dell’investimento.
Storicamente siamo stati abituati dai nostri genitori a tener conto nei budget familiari del concetto di risparmio, tanto che ancora oggi l'Italia risulta uno dei paesi al mondo con un Tasso di Risparmio tra i più alti. Statisticamente sono moltissimi i patrimoni che si collocano tra i 10.000 ed i 50.000 Euro; per qualcuno nato economicamente nell'era della lira potremmo dire tra i 20 milioni ed i mitici 100 milioni di Lire! Una cosa molto importante da sottolineare è che anche partendo da cifre di 10.000, 15.000, 20.000 Euro si può accedere ad investimenti di qualità che possono divenire un'ottima base di crescita di un patrimonio.
La situazione generale non ti convince?
Cercare di capire cosa sta succedendo nel mondo che ci circonda è già complesso, ma pensare di collegare cosa sta accadendo a livello globale e quanto questo può influenzare i miei investimenti è veramente difficile. Ecco perché diventa importante accedere a strumenti di investimento che siano seguiti da società di gestione che hanno uffici in tutti il mondo e che attraverso i loro team di gestione presidiano i mercati finanziari in cui investono. Soluzioni quali i Fondi Comuni di investimento e le Gestioni Patrimoniali online offrono portafogli di investimento dinamici e diversificati a livello globale capaci di soddisfare i principali obiettivi finanziari usufruendo di metodologie e strategie normalmente utilizzate dai grandi patrimoni finanziari.
In ogni caso meglio seguire alcuni consigli utili per orientarsi nel vasto mondo degli investimenti
- Può sembrare un consiglio banale, ma è utile conoscere bene quello che si mette in portafoglio; normalmente le soluzioni più comprensibili sono anche quelle più congeniali alle nostre esigenze e ci offrono sicurezza;
- Non lasciarsi illudere da rendimenti troppo elevati: è sempre utile capire con attenzione quale rischio sottintendono; in finanza non esiste ‘free lunch' (un pasto gratis);
- Essere focalizzati sulle performance di breve termine può trarre in inganno; meglio analizzare e orientare gli investimenti nel medio/lungo periodo;
- Utilizzare la diversificazione per migliorare il rapporto rischio/ritorno (risk/reward ratio): evitare di mettere tutte le uova nello stesso paniere …
- Saper evitare il coinvolgimento emotivo del mercato finanziario: in una fase negativa non si deve vendere ma accumulare con razionalità, così come nelle fasi di euforia non bisogna comprare a tutti i prezzi. In questo caso è meglio seguire team di gestione che utilizzano modelli di analisi delle valutazioni per i Fondi comuni di investimento o le Gestioni Patrimoniali;
- Spendere sempre una certa prudenza nelle scelte finanziarie, senza essere troppo condizionati dalle mode e farsi trascinare dal cosiddetto "parco buoi"; il rischio è di trovarsi in fasi di mercato prossime all'esplosione di una bolla speculativa;
- Evitare di analizzare gli investimenti solo guardando al passato: indici azionari andati molto bene nel recente passato potrebbero non esserlo nel prossimo futuro (sbagliato guidare guardando solo nello specchietto retrovisore);
- Prima di decidere come investire è estremamente utile fissare gli obiettivi personali.
Se quindi la tua domanda è "Come investire 10.000 Euro … " è il momento di iniziare il tuo percorso verso l'investimento consapevole di Investment Runner.
Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso; un investimento è soggetto al rischio di perdita. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.