Mercati finanziari: pronti per le vacanze

Pubblicato il 19.07.2019

Mercati finanziari: pronti per le vacanze

Le ultime sedute borsistiche, prima dei preparativi verso l'attesa pausa agostana, hanno manifestato i sintomi classici di mercati pronti alle vacanze estive: volumi in progressiva diminuzione, limitate prospettive di un cambio di trend, poche idee di investimento, e aumento della cautela su possibili eventi straordinari. Gli economisti hanno rimosso le preoccupazioni di una recessione economica che avrebbe il suo inizio negli Stati Uniti il prossimo anno, dopo un lunghissimo ciclo di espansione. Rimane invece l'incertezza da parte degli analisti azionari sulla stagione degli utili: i primi risultati vedono una diversa capacità di profitto e differenti ‘guidance' tra le grandi società del mercato statunitense, seppur appartenti al medesimo settore. La voglia di capitalizzare le importanti performance lascia ancora posto alle indicazioni degli Strategist di portafoglio che offrono segnali discontinui tra diminuzione del rischio e favore agli asset rischiosi, anche per effetto dei messaggi delle Banche Centrali.

Mercati finanziari

In risposta ad un 2018 deludente, le performance da inizio anno risultano comunque sopra le attese: l'indice MSCI World in val.loc. ha avuto una performance di + 16,82%, il MSCI Emerging Mk free val.loc. + 8,8%, negli Stati Uniti il Dow Jones + 16,7%, l'indice Nasdaq Composite, il mercato tecnologico Usa, + 23,7%, lo Shanghai Composite + 16,33%, infine lo Stoxx 600 in Europa + 14,56%; nello stesso periodo l'indice di volatilità VIX (Chicago Board Options Exchange SPX Volatility Index) è sceso dai picchi dello scorso dicembre da 24 punti agli attuali 13,2. E' chiaro che le valutazioni degli indici azionari si stanno dimostrando meno appetibili, ma il cambiamento da restrittivo ad accomodante della politica monetaria gioca a favore di un aumento dei multipli, in attesa di leggere i dati complessivi della profittabilità aziendale. Nel frattempo rimane la pressione sul commercio internazionale, mentre si allenta o acuisce a giorni alterni la minaccia di nuovi dazi di Trump contro la Cina.

La Redazione si congeda per la pausa estiva, ritorneremo puntuali ad inizio settembre.

Auguriamo a tutti buone vacanze!

19 luglio 2019

Corrado Caironi - Investment Strategist di R&CA

Tutti gli articoli
Le opinioni espresse riflettono unicamente il punto di vista dell'autore. Qualora i contenuti di questo Blog facessero riferimento a prodotti o servizi finanziari si invitano gli utenti prima dell'adesione a leggere attentamente prospetti e documentazione sul sito www.investmentrunner.it e delle case di investimento a cui i prodotti siano riferibili.
Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso; un investimento è soggetto al rischio di perdita. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Investment Runner ti aiuta a investire meglio