Investment Runner
Accedi O Registrati
  • Menu
    • Home
    • Guida agli investimenti
      • Approfondimenti
        • Come investire oggi: il risparmio fonte di ricchezza nel tempo
        • Come Investire 10.000 Euro: solo qualche consiglio utile
        • Gestioni Patrimoniali online: analizziamole insieme per scoprirne la ‘comodità’
        • La Cina alla rincorsa del primo posto nel mondo (prima parte)
        • La Banca Centrale Europea lancia il Quantitative Easing
        • L’evoluzione chiama i Mercati Emergenti (prima parte)
        • L’evoluzione chiama i Mercati Emergenti (seconda parte)
        • La Cina alla rincorsa del primo posto nel mondo (seconda parte)
        • Il Giappone riapre il ciclo anti deflazione (prima parte)
        • La Banca Centrale Europea attira Liquidità
        • Che ne sarà dell’Euro …
        • Chi saranno i prossimi vincitori del Quantitative Easing
        • La sfida pubblicitaria tra TV ed INTERNET
        • Investire senza perdere soldi
        • Meglio fare due conti prima di investire
        • L’erraticità dei trend finanziari può influenzare “troppo” le scelte a breve degli investitori
        • Cosa succede quando i Tassi di Interesse diventano Negativi
        • Internet: Creative Disruption - ‘sconvolgimento creativo’
        • Gli investitori guardano ancora ad Oriente
        • Investire in uno scenario in evoluzione
        • Economia o Finanza: chi guida il ciclo?
        • In Giappone siamo già nel 2020
        • Come domare la NET ECONOMY?
        • Millennials ancora ospiti dei Baby Boomers
        • Asia epicentro di volatilità
        • WEB per Aumentare la nostra Sensorialità
        • Brasile: dalla samba al ‘paso lento’ a ritmo dei Junk Bonds
        • Tecnologia amica o nemica del risparmiatore
        • Bear Market – la ritirata del Toro
        • Padoan apre le porte alla Bad Bank per le banche italiane
        • Perché i Tassi Negativi stanno "stretti" alle Banche
      • Appunti di viaggio
        • U.S.A. Elezioni di metà mandato
        • Petrolio, cosa c'è oltre il calo
        • Outlook 2015
        • Marketplace Online – Sempre più ‘serviti' da Internet
        • Lowflation, una chiamata per i Dividendi societari
        • Politica monetaria ed inflazione
        • Più crescita nell'Area Euro
        • Anche l’Italia può Brillare
        • L’India rincorre e supera la Cina
        • Usa: il ritorno dei Consumi
        • ‘Locomotiva’ Germania
        • Fin che la ‘Borsa’ va …
        • L’economia Usa sfida i Mercati
        • Giappone
        • Il Bund tedesco guida i rendimenti dell’area Euro
        • PIL italiano +0,3%: fine della recessione!
        • Gestori di Portafoglio pronti a sfidare la FED
        • Stati Uniti: stop nella crescita economica
        • Strategie di investimento per l’Estate
        • Fine del ciclo delle Commodities? Forse no …
        • Grecia, l’Argentina d’Europa?
        • I ‘puntini’ della Fed
        • Borse: problema Grecia o opportunità?
        • Borse: Forte scivolata a Shanghai
        • Acronimo PIGS in soffitta?
        • Outlook Terzo Trimestre 2015
        • Mercati finanziari: è 'quasi' vacanza
        • Turmoil di agosto con qualche problema sui mercati finanziari
        • Quanto vale la Moneta Cinese Yuan?
        • Tornano i Dubbi sulle Performance Obbligazionarie
        • L’autunno caldo dei gestori senza l’effetto TINA
        • Una politica confusionaria della FED può destabilizzare i mercati
        • Gli speculatori puntano ad nuovo scenario
        • Volkswagen può far sbandare la Germania?
        • E’ forse scesa troppo la fiducia sui Mercati Emergenti?
        • Non è la Crisi Asiatica Stile 1997-98
        • Outlook Quarto Trimestre 2015
        • Cosa ci dicono gli indicatori di fiducia nell’area Euro
        • Banchieri Centrali di nuovo Star del mercato
        • Mercati Emergenti Sotto Esame
        • La lentezza singolare di Cina e Usa
        • La Divergenza Monetaria tra Opportunità e Rischi
        • Performance guidate dal Dollaro
        • La Cina insiste sulle sue potenzialità e rilancia
        • Parigi sconvolta dal terrorismo
        • Lunga vita al Ciclo economico degli Stati Uniti
        • Il settore Aurifero guarda alla situazione Geopolitica
        • Gli economisti tracciano un primo quadro dell’economia globale nel 2016
        • Lo Yuan promosso dal Fondo Monetario come SDR
        • Mercati sotto pressione in attesa del rialzo della FED
        • Cosa aspettarci dai mercati finanziari nel 2016
        • Vecchi e nuovi Rischi rallentano le attese sui Mercati finanziari
        • ... AUGURI di Buone Feste !
        • Outlook 2016 – Prospettive per i Mercati Finanziari
        • Banchieri Europei bocciati dai Mercati
        • USA: focalizzati sulle Probabilità di Recessione
        • Troppi dubbi aumentano la volatilità sul Petrolio
        • La discesa dei listini non prende ancora fiato
        • Quanto può durare ancora questo ribasso borsistico?
        • Benvenuti nell’Era dei Tassi NEGATIVI: dopo BCE e BoJ toccherà alla Federal Reserve?
        • Mercati Condizionati dalle Stime Macroeconomiche
        • Cina: Effetto incertezza Economica sulla Borsa di Shanghai
        • Cosa si attendono i mercati dall’incontro della BCE?
        • A chi può servire la nuova Self-Driving Car
        • La Banca Centrale Europea chiede fiducia al mercato finanziario
        • Torna l’interesse degli analisti sul Farmaceutico
        • Prova di ‘debolezza’ tra Euro e Dollaro
        • Cina in cerca di un equilibrio Finanziario
        • Federal Reserve attendista sui tassi di interesse
        • Prime analisi sulla trimestrale degli utili
        • La frontiera tecnologica di Bitcoin e Blockchain
        • La domanda è come creare fiducia
        • La variabilità dei tassi di cambio e le prospettive
        • La Grecia vuole rimanere in Europa
        • Presidenziali Usa: la sfida delle Convention
        • Cina epicentro di attese per i mercati
        • Quando il ‘Black Swan’ diventa un “Cigno Grigio”
        • L’Africa vuole tornare a crescere
        • La ripresa delle materie prime è sostenibile?
        • Giappone in cerca di una strategia demografica
        • Corsa dei listini confermata solo negli Stati Uniti
        • La Brexit accende la volatilità nei mercati
        • Previsioni economiche condizionate dalla geopolitica
        • La Ricchezza cresce più dei Redditi
        • Brexit, riflessioni dopo lo shock
        • Cosa deve fare Bruxelles dopo la Brexit
        • Cosa cambia nei portafogli di investimento
        • La corsa dell’indice azionario S&P500 con profitti deboli
        • L’incertezza geopolitica premia i mercati lontani dall’Europa
        • Mercati finanziari: pronti per la vacanza?
        • Occhi puntati sugli Stati Uniti: Elezioni e mosse della FED
        • Perché si acquistano rendimenti negativi?
        • BCE sposta avanti le sue decisioni
        • Se Wall Street inciampasse sulla FED
        • Dopo la Brexit preoccupa la Rexit
        • Sim Card dei telefonini pronta per la pensione
        • Torna l’attenzione al mercato azionario giapponese
        • L’economia cinese preoccupa Trump
        • Ribilanciamento tra Usa, Europa e Asia
        • L’OPEC taglia per spingere il Petrolio
        • Crescono le attese di recupero dell’azionario europeo
        • Aumentano le incertezze sui mercati obbligazionari
        • Calo di sintonia tra Draghi e la “Core Europe”
        • Gli Stati Uniti hanno scelto Trump
        • Trump mette in crisi i Treasury Bonds
        • Gli scenari di Trump sull’economia cinese
        • Le prospettive di Trump attraggono gli investitori
        • La ricetta di Trump al sapore antico di Reagan
        • ... AUGURI di BUONE FESTE !
        • Outlook 2017 – Prospettive per i Mercati Finanziari
        • Sostenibilità nei Temi di Investimento
        • Clima nuovo in Politica ed Economica
        • Indici azionari brillanti ad inizio anno
        • Perché la Cina ha alzato i tassi di interesse?
        • Il ritorno delle Materie Prime
        • Effetto Trump – Rosalba Reggio intervista Corrado Caironi
        • Borse USA in corsa a bassa Volatilità
        • Usa, la FED pensa all’inflazione
        • Cina alla ricerca di stabilità
        • Mercati in attesa delle decisioni negli Stati Uniti della FED
        • Italia prima nella salute e nell’indice delle Mid-Cap
        • I Fondi pensione vedono Rendimenti in salita
        • Primo trimestre positivo per gli investitori
        • La ripresa italiana troppo lenta
        • Politica monetaria e Obbligazioni
        • Gestione passiva con qualche rischio in più per gli ETF Bonds
        • Petrolio chiave per l’inflazione
        • Quanto le obbligazioni possono resistere al rialzo della FED?
        • La rotazione di portafoglio guarda a settori meno ciclici
        • Cosa dice l’analisi dei Rischi di Mercato?
        • Seconda parte del 2017: cosa consigliano i Money Manager
        • Strategist di portafoglio dubbiosi sull’ottimismo del Economisti statunitensi
        • L’Automobile anticipa il prossimo Futuro
        • Le attenzioni internazionali sulla Cina
        • La sfida tecnologica tra Energie Rinnovabili e Petrolio
        • Mercati finanziari: vacanza alle porte
        • Europa Emergente al traino UE
        • Germania alle elezioni
        • La Green Economy incalza la Cina
        • Tornata elettorale in Giappone
        • La vera sfida ai mercati: il Tapering della BCE
        • Siamo pronti ad un futuro con meno liquidità?
        • Usa: nuove prospettive sui Titoli di Stato
        • Draghi rallenta il Quantitative Easing
        • La corsa di Wall Street come negli anni ‘90
        • Il binario delle Banche Centrali nel 2018
        • Ultimi aggiustamenti di strategia prima delle vacanze natalizie
        • Accelerata nella Ricchezza Mondiale
        • Rendimenti obbligazionari senza bussola
        • Prospettive economiche al rialzo
        • Quanto Trump può spingere gli indici azionari statunitensi?
        • ... AUGURI di BUONE FESTE !
        • Outlook 2018 – Prospettive per i Mercati Finanziari
        • Super Euro o Mini Dollaro?
        • Trump apre a nuove infrastrutture
        • Perché una correzione dei mercati finanziari?
        • La cautela dei Portafogli obbligazionari
        • Germania locomotiva dell’Area Euro
        • Technology First
        • L’agenda politica aumenta la volatilità in Europa
        • Inflazione sotto stretto controllo della BCE
        • Russia pronta alla Coppa del Mondo di Calcio
        • USA – Cina: Guerra commerciale o tattica negoziale
        • I gestori di portafoglio valutano il passaggio dallo Stile Growth a Value
        • I rendimenti statunitensi forzano il 3%
        • Il Petrolio spinge il Settore Energetico
        • Mercati Emergenti in balia del Dollaro Usa
        • Corsa degli utili negli Stati Uniti …
        • Quando finirà questo lungo ciclo economico?
        • Evitare il contagio da perdita di fiducia
        • Ritorno dell’Orso? Non ancora …
        • Perché la FED negli Stati Uniti alza ancora i tassi di interesse?
        • L’Europa delude le performance settoriali
        • La rotazione settoriale segue il ciclo economico
        • Summer Outlook 2018
        • Panoramica dei mercati finanziari
        • Inflazione ‘ciclica’ in aumento
        • Credito e Politica Monetaria Restrittiva
        • Quale Trend attende il settore delle Materie Prime
        • Tecnologia USA in assestamento?
        • Strategie per un Ciclo Economico maturo
        • Ribilanciare il Portafoglio Mobiliare
        • La sindrome dell’anatra zoppa di Donald
        • L’autunno della ‘New Normal Economy’
        • Una cautela inaspettata sui listini azionari
        • Invecchiamento Demografico e Mercati Finanziari
        • L’inversione della curva rendimenti negli USA
        • Mercati Azionari Europei Outlook 2019
        • ... AUGURI di BUONE FESTE !
        • 2019 Investment Outlook
        • Ritorno agli emergenti con prudenza
        • Perché le Banche Centrali parlano di Pazienza
        • Locomotiva tedesca rallentata
        • Gli Indicatori Recessivi preoccupano i Mercati Finanziari
        • Cina ago della bilancia nell’Economia Globale
        • L’accordo Cina - Usa peserà su un’Area Euro … troppo distratta
        • Più peso della Cina negli indici azionari
        • Effetto Liquidità nei Portafogli di Investimento
        • La parola ai Money Manager
        • Corsa verso le Obbligazioni Governative
        • Volatilità degli Indici Finanziari in prospettiva
        • L’indipendenza condizionata delle Banche Centrali
        • Dollaro Usa sotto la lente
        • Il ritorno della volatilità penalizza la Cina
        • Elezioni Europee, e l’Italia?
        • Mercato del Debito Pubblico e MMT
        • Ricompare l’Oro
        • Impatto de-globalizzazione sui portafogli di investimento
        • La parola ai Money Manager
          • La parola ai Money Manager luglio 2019
          • La parola ai Money Manager luglio 2019
        • Tavola Rotonda Virtuale luglio 2019
        • Newsletter - 2019 Mid Year Investment Outlook
        • LIBRA la criptovaluta di Facebook
        • Mercati finanziari: pronti per le vacanze
        • Corsa al rendimento perduto
        • Le Banche Centrali tornano in azione
        • Materie Prime: Petrolio e Oro
        • Banche Centrali tra Macro e Geo politica
        • Tassi Negativi e alti dividendi azionari
        • Tavola Rotonda Virtuale ottobre 2019
        • Quale futuro finanziario per il Settore Energetico
        • L’ottimismo di Wall Street pesa sul Dollaro
        • Un Bilanciere per le Obbligazioni
        • Stili di investimento pronti ad una rotazione
        • Crescita e impatti pre-elettorali statunitensi
        • Corsa al rialzo nelle performance azionarie
        • Valutazioni Azionarie tra Europa e Stati Uniti
        • Capire la Volatilità per eluderla
        • Mercati finanziari in pausa di riflessione
        • Brexiteer britannici con Boris Johnson
        • Tavola Rotonda Virtuale OUTLOOK 2020
        • BUONE FESTE
        • L’anno del Topo
        • Listini USA indifferenti allo scontro elettorale
        • Il Coronavirus blocca la Cina
        • Rendimenti negativi verso Ritorni positivi
        • ‘FOMO’ la festa a Wall Street
        • Americani più ricchi
        • Tsunami o semplice Correzione
        • Altalena finanziaria da Coronavirus
        • Borse sulle montagne russe
        • Si impenna la volatilità sui listini
        • Tavolo Rotonda Virtuale Marzo 2020
        • Tavola Rotonda Virtuale Marzo 2020
        • Quando rientrare nell’azionario
        • Come sfruttare i Bear Markets
        • Investment Outlook 2^ Trimestre 2020
        • Rally da Bear Market
        • Grave Regressione Economica
        • Market Review: la svolta Growth
        • Trump vuole tassi negativi dalla FED
        • Monetizzazione e Recovery Fund
        • Il Toro riprende la corsa
        • Stati Uniti tra Scontri e Mercati Euforici
        • Portafogli in attesa di Rotazione
        • Tavola Rotonda Virtuale Giugno 2020
        • Vantaggi Comparativi rivisti dal Covid-19
        • Euforia INTERNET
        • Sostenibilità essenziale alla Ripresa
        • Spinta UE col Recovery Fund
        • Portafoglio per le presidenziali Usa
        • Vigilanza FED e BCE
        • Obiettivo Investire Sostenibile
        • Tavola Rotonda Virtuale settembre 2020
        • Scontro astioso Trump – Biden in TV
        • Investment Outlook 4^ Trimestre 2020
        • Banche Centrali simulano MMT
        • Riavvio Economico in Cina
        • Stress test da Coronavirus per l’azionario
        • Pechino guarda già al 2035
        • USA più Biden meno FED
        • Euforia per il Vaccino
        • Strategie tra inflazione e default
        • Materie Prime outlook 2021
        • AUGURI di BUONE FESTE !!!
        • 2021 Nuovo Anno Finanziario
        • Biden riabbraccia Parigi
        • FED mossa del cavallo
        • Valutazioni Azionarie e Volatilità
        • Leader Tecnologici Sovracapitalizzati
        • Sospetti USA per una Inflazione da Sussidi
        • Il punto sui Vaccini
        • Rendimenti Obbligazionari in Risalita
        • I Bond frenano le borse
        • Cina epicentro geopolitico
        • Infrastrutture Verdi per Biden
        • Fase transitoria per US Treasury
        • Corsa al Cambiamento Climatico
        • Scatta l’inflazione post Covid
        • La leva finanziaria preoccupa la ripartenza
        • Come raggiungere l’immunità di gregge
        • La ripresa delle Banche in Europa
        • Accordo al G7 per la Minimum Tax
        • Tavola Rotonda Virtuale giugno 2021
        • Quando le Banche Centrali alzeranno i tassi?
        • Cina in Focus
        • Rischio Stagflazione o ‘semplice’ Inflazione
        • Caduta dell’indice Tecnologico in Cina: rischio o opportunità
        • Germania post Merkel
        • Meno acquisti per le Banche Centrali
        • Tavola Rotonda dei Gestori ottobre 2021
        • Prospettive per gli utili USA
        • Impatto Mercati tra FED e COP26
        • Tapering ‘paziente’ (?) della FED
        • Transizione o Transazione Energetica
        • Powell e Brainard a capo della FED
        • Politica paziente o accelerata
        • AUGURI di Buone FESTE ...
        • In Cina è l’anno della Tigre
        • Perché la FED fa paura al mercato
        • Gas russo troppo caro?
        • FED Funds e Profitti pre-Recessione
        • Aggiustamenti di portafoglio
        • Mercati finanziari tra Russia e Ucraina
        • Il conflitto genera avversione al rischio
        • La BCE chiude gli Acquisti
        • L’indice S&P500 snobba i rialzi FED
        • Banche Area Euro sotto pressione
        • Nuovo lockdown in Cina
        • Mercati: è questione di recessione?
        • Dagli Stati Uniti al Canada
        • Azionario vs Recessione
        • Nuovo scenario in Cina
        • Persistente Tensione sui Mercati
        • Rally di fine anno?
        • Investment Outlook 2023 - Tavola Rotonda Virtuale
        • Corrono le Banche europee
    • Il tuo percorso
Accedi O Registrati
Investment Runner info@investmentrunner.it
  • Perché Investment Runner
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie Policy

Copyright © 2014 Investment Runner. Tutti i diritti sono riservati.
Engineered by Ariadne